Breve storia triste

C’eri tu, c’ero io.

Non so più scrivere di sesso, non so più vedere la luce attorno. Breve storia fantascientifica, perché sì ora sono sola al centro dell’universo e le galassie mi orbitano attorno.

Deve essere uno spettacolo bellissimo, ma io non me lo godo perché so soltanto vedere a un metro dal mio naso. Non c’è gravità eppure sono un chiodo piantato in questo caos vorticante, tanto che mi chiedo se non sia il caos a essere nato da me, da questa mente psicologicamente instabile.

Sono nello studio della mia psicologa. Brevissimo romanzo psicologico, di quelli che non vedevate in lingua italiana dai tempi di Italo Svevo. Che poi forse dovrei anche io usare uno pseudonimo, o perlomeno fingermi uomo nella lunga via verso la fama.

Ci sono io, e parlando di fama mi è venuta anche fame, fame di te. Non so più parlare di sesso se non con metafore o altre figure retoriche di cui confondo sempre il nome. Sineddoche litote zeugma chiasmo. Breve storia della metrica italiana.

Tityre tu patulae

mi prestasti un libro

fatto di settenari

soltanto versi sghembi

privi di un senso vero.

Cinquanta sfumature è anch’esso un settenario, ma che ne so io, che non so scrivere di sesso, ora che non ci sei più. C’eri tu, c’ero io, eravamo un noi in cui imparai a raccontare le peggio nefandezze in fatto di membri attorcigliati tra loro in un letto d’amore. Breve storia d’amore. C’eri tu, c’ero io, e ora non ci sei più.

breve storia triste

Il caos mi gira attorno in un moto perpetuo, tanto che finisco col pensare di esserne io il centro, il perno di tutto. Breve compendio di astrofisica surrealista. Il caos è io-centrico, ne sono convinta. Ma se mi piacesse, in fondo? Probabilmente il mio ragionamento procede sulle domande della mia psicologa, troppo distratta da accorgersi di quel micro foro all’altezza della caviglia nei suoi collant.

Breve storia dell’arte contemporanea. Le galassie sono viola, verdi, gialle, i colori stesi con pennellate sicure e rapide su sfondo scuro che crea uno spaesamento nello spettatore. Lo stile maturo si contrappone con quello del caos, sovrapposto all’universo, in cui matasse di scarabocchi a matita si attorcigliando in modo causale, con un tratto insicuro e infantile. Al centro l’Io.

Io, Dio, il mondo. Breve trattato di teologia.

C’ero io, c’era Dio. Ma il mondo non c’era ancora.

Pensare al primitivo mi tranquillizza, quel peso che mi teneva giù non c’è più. E ora galleggio anch’io nell’universo, come un infante ancora privo del soffio vitale.

Breve storia triste. Per cancellare il caos non basta una gommapane, devo annullare me stessa.

3 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...